“Cattedrale in festa”: musica e cultura nel cuore di Agrigento
Domani, Sabato 13 settembre, ad Agrigento si terrà “Cattedrale in festa”: alle 19:30 il concerto della Cappella Musicale Pontificia Sistina in Cattedrale, seguito in serata da FestiValle sul sagrato e sulla scalinata della Basilica di San Gerlando.Evento clou è il concerto della Cappella Sistina diretto da mons. Marcos Pavan, in programma alle 19:30 nella Basilica Cattedrale di San Gerlando, appuntamento di rilievo per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il concerto è promosso dall’Arcidiocesi di Agrigento con il sostegno della Regione Siciliana, del Parco Archeologico della Valle dei Templi, del Comune di Agrigento e di Agrigento 2025; l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.A seguire, intorno alle 22.30, si svolgerà sul Sagrato della Cattedrale, FestiValle una vera festa cittadina attorno al Duomo con focus sull’inaugurazione dell’illuminazione esterna.Il programma serale prevede ospiti come Whitemary e Carlo Amleto in concerto gratuito in Piazza Duomo, in un evento benefico a sostegno della Cattedrale e del Museo Diocesano.
Viabilità e accessi
L’amministrazione comunale informa la cittadinanza che dalle ore 16 e fino a cessato bisogno, nel tratto compreso tra via Duomo e piazza Don Minzoni, saranno adottati provvedimenti straordinari di viabilità volti a garantire la sicurezza dei partecipanti e un ordinato svolgimento dell’evento.Pertanto, via Duomo sarà chiusa al traffico veicolare, con divieto di transito e sosta con rimozione forzata, eccetto che per i residenti muniti di regolare autorizzazione. Sempre in via Duomo (lato Cattedrale) e in Piazza Don Minzoni (davanti al Sagrato), sarà attivo un servizio d’ordine per il rispetto della segnaletica esistente di divieto di sosta e fermata.Sono esclusi dai divieti i mezzi di soccorso, le Forze dell’Ordine, i mezzi pubblici (compatibilmente con le esigenze di viabilità) e i veicoli a servizio di persone con disabilità.Sarà in ogni caso consentito il transito a Forze di Polizia, mezzi di soccorso, ambulanze, mezzi pubblici e persone con disabilità in possesso di regolare contrassegno.Il comando di polizia locale garantirà il servizio.I partecipanti utilizzeranno le seguenti aree di parcheggio:
Via Gioeni (parcheggi),Via Lunga San Michele,Via Madonna degli Angeli, Via Empedocle (parcheggio pluripiano)
L’associazione Ecclesia Viva metterà a disposizione il Mudibus, con partenza da Piazza Plebis Rea (Bibbirria) e arrivo diretto al Sagrato della Basilica Cattedrale, garantendo un servizio inclusivo e sicuro anche per i cittadini con disabilità motoria.L’evento in Cattedrale è a cura del Parco Archeologico della Valle dei Templi e rientra nelle iniziative legate ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura.
Elio Di Bella
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp
Agrigentooggi